L’Azienda Agricola di Barbara Noferi scopre  nelle “ Balze del Valdarno ”, una ricchezza unica e naturale anche  per lo zafferano. Le analisi e il breve commento redatto dal Laboratorio Galilei confermano la natura unica e irripetibile, in Italia, dei terreni delle Balze del Valdarno quali ideali per la coltivazione dello zafferano annoverandolo tra i migliori al mondo. Non sempre è necessario andare lontano per scoprire nuovi paesi e nuove culture per emozionarsi, a volte basta semplicemente guardare  ciò  che ci circonda e le meraviglie che si hanno vicino. Le scoperte più belle arrivano proprio quando non ce le aspettiamo !

 Nella convinzione che  le nostre aspettative fossero condizionate  dalla provenienza e dal patrimonio genetico dei bulbi ci siamo dispersi nella dura e responsabile scelta  ma,  studi e testi attendibili ci confermano che  ciò che distingue lo zafferano delle diverse parti del pianeta  non è assolutamente riferibile  a particolarità genetiche ,ma alle peculiarità  morfo-metriche , ai livelli più o meno alti delle proprietà organolettiche degli stimmi,  su cui incidono le  condizioni climatiche e la composizione del terreno, ed alla resa produttiva legata alle diverse pratiche agronomiche

 La coltivazione dello zafferano nasce dalla curiosità e dalla voglia  di  metterci in gioco che da sempre ci identifica .Dediti da 40 anni ad attività innovative , ci siamo voluti confrontare con un altro settore della natura , sfidando l’ ORO ROSSO

 Perché “ LoZafferano®   di Barbara Noferi” :

Dopo anni di studi, ricerche, prove sul campo e confronti qualitativi con cormi provenienti da tutto il mondo la nostra scelta  cadde sui bulbi olandesi che restano storicamente e, lo sono   tutt’oggi , una garanzia  per gli eccelsi processi di coltivazione praticati.

Orgogliosamente abbiamo ottenuto un prodotto di prima  qualità  conforme alle tabelle ISO 3662-1,2:2010/11   analizzato nei laboratori toscani di “ VALORITALIA. Ringraziamo la nostra curiosità e quella voglia di metterci in gioco che ci hanno portato a valutate i vicini terreni delle Balze del Valdarno. La nostra sede operativa si trova nel comune di Terranuova  Bracciolini in Provincia di Arezzo  mentre la  coltivazione de  “Lozafferano di Barbara Noferi” si sviluppa nel Comune di Castelfranco di Sopra –Piandiscò e in altri comuni limitrofi  area de “ Le Balze del Valdarno.

FARE E’ LAVORO, FARE BENE E’ PASSIONE ( famiglia Noferi )

it Italian
X